Chi Siamo

La nostra missione per gli spazi pubblici in Italia

Benvenuti in Zinazuhasego, un'azienda con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di spazi pubblici e infrastrutture civiche in Italia. Dalla creazione di parchi e piazze alla progettazione di reti pedonali e servizi civici, il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita nelle comunità in cui operiamo. Siamo orgogliosi di aver collaborato con oltre 200 comuni italiani, contribuendo a trasformare più di 1000 ettari di spazi pubblici.

La Nostra Visione

La nostra visione è quella di creare spazi pubblici accessibili e sostenibili che promuovano l'inclusione sociale e il benessere delle persone. Crediamo che ogni piazza, parco e rete pedonale debba diventare un luogo di incontro e interazione, dove i cittadini possano sentirsi parte attiva della comunità. Con il 75% dei nostri progetti completati entro i termini stabiliti, ci impegniamo a realizzare opere durature che rispondano alle esigenze delle generazioni future.

Il Nostro Team

Il nostro team è composto da architetti, urbanisti e ingegneri altamente qualificati, con un'ampia esperienza nel settore degli spazi pubblici. Insieme, abbiamo realizzato più di 300 progetti, con un tasso di soddisfazione del cliente superiore all'85%. La nostra expertise ci permette di affrontare sfide complesse e di offrire soluzioni innovative che rispettano l'ambiente e le comunità locali.

I Nostri Progetti

Tra i nostri progetti più emblematici, spiccano la riqualificazione del Parco della Musica a Roma, completata nel 2022, e la creazione della rete pedonale in centro a Milano, che ha aumentato del 30% l'accessibilità per i pedoni. Con un investimento totale di oltre 10 milioni di euro, collaboriamo con i comuni per migliorare l'estetica e la funzionalità degli spazi pubblici, generando anche un effetto positivo sull'economia locale.

Sostenibilità e Innovazione

In Zinazuhasego, poniamo grande enfasi sulla sostenibilità. Utilizziamo materiali ecocompatibili e tecnologie innovative per ridurre l'impatto ambientale dei nostri progetti. Nel 2023, il 60% dei nostri lavori ha incorporato pratiche di progettazione sostenibile, contribuendo a un ambiente urbano più sano. Siamo convinti che investire nel verde e nella qualità degli spazi pubblici sia fondamentale per il futuro delle nostre città.

Un Futuro di Collaborazione

Il nostro impegno non finisce con la realizzazione dei progetti. Siamo dediti alla creazione di relazioni durature con le comunità e i partner locali. Attraverso workshop e consultazioni pubbliche, assicuriamo che ogni progetto risponda alle reali esigenze della popolazione. Con un obiettivo di aumento della partecipazione della comunità del 40% nei prossimi 5 anni, lavoriamo per rendere gli spazi pubblici non solo luoghi, ma esperienze condivise.

Chi Siamo

La nostra missione per gli spazi pubblici in Italia

Benvenuti in Zinazuhasego, un'azienda con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di spazi pubblici e infrastrutture civiche in Italia. Dalla creazione di parchi e piazze alla progettazione di reti pedonali e servizi civici, il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita nelle comunità in cui operiamo. Siamo orgogliosi di aver collaborato con oltre 200 comuni italiani, contribuendo a trasformare più di 1000 ettari di spazi pubblici.

La Nostra Visione

La nostra visione è quella di creare spazi pubblici accessibili e sostenibili che promuovano l'inclusione sociale e il benessere delle persone. Crediamo che ogni piazza, parco e rete pedonale debba diventare un luogo di incontro e interazione, dove i cittadini possano sentirsi parte attiva della comunità. Con il 75% dei nostri progetti completati entro i termini stabiliti, ci impegniamo a realizzare opere durature che rispondano alle esigenze delle generazioni future.

Il Nostro Team

Il nostro team è composto da architetti, urbanisti e ingegneri altamente qualificati, con un'ampia esperienza nel settore degli spazi pubblici. Insieme, abbiamo realizzato più di 300 progetti, con un tasso di soddisfazione del cliente superiore all'85%. La nostra expertise ci permette di affrontare sfide complesse e di offrire soluzioni innovative che rispettano l'ambiente e le comunità locali.

I Nostri Progetti

Tra i nostri progetti più emblematici, spiccano la riqualificazione del Parco della Musica a Roma, completata nel 2022, e la creazione della rete pedonale in centro a Milano, che ha aumentato del 30% l'accessibilità per i pedoni. Con un investimento totale di oltre 10 milioni di euro, collaboriamo con i comuni per migliorare l'estetica e la funzionalità degli spazi pubblici, generando anche un effetto positivo sull'economia locale.

Chi Siamo

La nostra missione per gli spazi pubblici in Italia

Benvenuti in Zinazuhasego, un'azienda con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di spazi pubblici e infrastrutture civiche in Italia. Dalla creazione di parchi e piazze alla progettazione di reti pedonali e servizi civici, il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita nelle comunità in cui operiamo. Siamo orgogliosi di aver collaborato con oltre 200 comuni italiani, contribuendo a trasformare più di 1000 ettari di spazi pubblici.

La Nostra Visione

La nostra visione è quella di creare spazi pubblici accessibili e sostenibili che promuovano l'inclusione sociale e il benessere delle persone. Crediamo che ogni piazza, parco e rete pedonale debba diventare un luogo di incontro e interazione, dove i cittadini possano sentirsi parte attiva della comunità. Con il 75% dei nostri progetti completati entro i termini stabiliti, ci impegniamo a realizzare opere durature che rispondano alle esigenze delle generazioni future.

Il Nostro Team

Il nostro team è composto da architetti, urbanisti e ingegneri altamente qualificati, con un'ampia esperienza nel settore degli spazi pubblici. Insieme, abbiamo realizzato più di 300 progetti, con un tasso di soddisfazione del cliente superiore all'85%. La nostra expertise ci permette di affrontare sfide complesse e di offrire soluzioni innovative che rispettano l'ambiente e le comunità locali.

I Nostri Progetti

Tra i nostri progetti più emblematici, spiccano la riqualificazione del Parco della Musica a Roma, completata nel 2022, e la creazione della rete pedonale in centro a Milano, che ha aumentato del 30% l'accessibilità per i pedoni. Con un investimento totale di oltre 10 milioni di euro, collaboriamo con i comuni per migliorare l'estetica e la funzionalità degli spazi pubblici, generando anche un effetto positivo sull'economia locale.

Sostenibilità e Innovazione

In Zinazuhasego, poniamo grande enfasi sulla sostenibilità. Utilizziamo materiali ecocompatibili e tecnologie innovative per ridurre l'impatto ambientale dei nostri progetti. Nel 2023, il 60% dei nostri lavori ha incorporato pratiche di progettazione sostenibile, contribuendo a un ambiente urbano più sano. Siamo convinti che investire nel verde e nella qualità degli spazi pubblici sia fondamentale per il futuro delle nostre città.

Un Futuro di Collaborazione

Il nostro impegno non finisce con la realizzazione dei progetti. Siamo dediti alla creazione di relazioni durature con le comunità e i partner locali. Attraverso workshop e consultazioni pubbliche, assicuriamo che ogni progetto risponda alle reali esigenze della popolazione. Con un obiettivo di aumento della partecipazione della comunità del 40% nei prossimi 5 anni, lavoriamo per rendere gli spazi pubblici non solo luoghi, ma esperienze condivise.

Chi Siamo

La nostra missione per gli spazi pubblici in Italia

Benvenuti in Zinazuhasego, un'azienda con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di spazi pubblici e infrastrutture civiche in Italia. Dalla creazione di parchi e piazze alla progettazione di reti pedonali e servizi civici, il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita nelle comunità in cui operiamo. Siamo orgogliosi di aver collaborato con oltre 200 comuni italiani, contribuendo a trasformare più di 1000 ettari di spazi pubblici.

La Nostra Visione

La nostra visione è quella di creare spazi pubblici accessibili e sostenibili che promuovano l'inclusione sociale e il benessere delle persone. Crediamo che ogni piazza, parco e rete pedonale debba diventare un luogo di incontro e interazione, dove i cittadini possano sentirsi parte attiva della comunità. Con il 75% dei nostri progetti completati entro i termini stabiliti, ci impegniamo a realizzare opere durature che rispondano alle esigenze delle generazioni future.

Il Nostro Team

Il nostro team è composto da architetti, urbanisti e ingegneri altamente qualificati, con un'ampia esperienza nel settore degli spazi pubblici. Insieme, abbiamo realizzato più di 300 progetti, con un tasso di soddisfazione del cliente superiore all'85%. La nostra expertise ci permette di affrontare sfide complesse e di offrire soluzioni innovative che rispettano l'ambiente e le comunità locali.

I Nostri Progetti

Tra i nostri progetti più emblematici, spiccano la riqualificazione del Parco della Musica a Roma, completata nel 2022, e la creazione della rete pedonale in centro a Milano, che ha aumentato del 30% l'accessibilità per i pedoni. Con un investimento totale di oltre 10 milioni di euro, collaboriamo con i comuni per migliorare l'estetica e la funzionalità degli spazi pubblici, generando anche un effetto positivo sull'economia locale.

Sostenibilità e Innovazione

In Zinazuhasego, poniamo grande enfasi sulla sostenibilità. Utilizziamo materiali ecocompatibili e tecnologie innovative per ridurre l'impatto ambientale dei nostri progetti. Nel 2023, il 60% dei nostri lavori ha incorporato pratiche di progettazione sostenibile, contribuendo a un ambiente urbano più sano. Siamo convinti che investire nel verde e nella qualità degli spazi pubblici sia fondamentale per il futuro delle nostre città.

Un Futuro di Collaborazione

Il nostro impegno non finisce con la realizzazione dei progetti. Siamo dediti alla creazione di relazioni durature con le comunità e i partner locali. Attraverso workshop e consultazioni pubbliche, assicuriamo che ogni progetto risponda alle reali esigenze della popolazione. Con un obiettivo di aumento della partecipazione della comunità del 40% nei prossimi 5 anni, lavoriamo per rendere gli spazi pubblici non solo luoghi, ma esperienze condivise.

Chi Siamo

La nostra missione per gli spazi pubblici in Italia

Benvenuti in Zinazuhasego, un'azienda con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di spazi pubblici e infrastrutture civiche in Italia. Dalla creazione di parchi e piazze alla progettazione di reti pedonali e servizi civici, il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita nelle comunità in cui operiamo. Siamo orgogliosi di aver collaborato con oltre 200 comuni italiani, contribuendo a trasformare più di 1000 ettari di spazi pubblici.

La Nostra Visione

La nostra visione è quella di creare spazi pubblici accessibili e sostenibili che promuovano l'inclusione sociale e il benessere delle persone. Crediamo che ogni piazza, parco e rete pedonale debba diventare un luogo di incontro e interazione, dove i cittadini possano sentirsi parte attiva della comunità. Con il 75% dei nostri progetti completati entro i termini stabiliti, ci impegniamo a realizzare opere durature che rispondano alle esigenze delle generazioni future.

Il Nostro Team

Il nostro team è composto da architetti, urbanisti e ingegneri altamente qualificati, con un'ampia esperienza nel settore degli spazi pubblici. Insieme, abbiamo realizzato più di 300 progetti, con un tasso di soddisfazione del cliente superiore all'85%. La nostra expertise ci permette di affrontare sfide complesse e di offrire soluzioni innovative che rispettano l'ambiente e le comunità locali.

I Nostri Progetti

Tra i nostri progetti più emblematici, spiccano la riqualificazione del Parco della Musica a Roma, completata nel 2022, e la creazione della rete pedonale in centro a Milano, che ha aumentato del 30% l'accessibilità per i pedoni. Con un investimento totale di oltre 10 milioni di euro, collaboriamo con i comuni per migliorare l'estetica e la funzionalità degli spazi pubblici, generando anche un effetto positivo sull'economia locale.

Sostenibilità e Innovazione

In Zinazuhasego, poniamo grande enfasi sulla sostenibilità. Utilizziamo materiali ecocompatibili e tecnologie innovative per ridurre l'impatto ambientale dei nostri progetti. Nel 2023, il 60% dei nostri lavori ha incorporato pratiche di progettazione sostenibile, contribuendo a un ambiente urbano più sano. Siamo convinti che investire nel verde e nella qualità degli spazi pubblici sia fondamentale per il futuro delle nostre città.

Un Futuro di Collaborazione

Il nostro impegno non finisce con la realizzazione dei progetti. Siamo dediti alla creazione di relazioni durature con le comunità e i partner locali. Attraverso workshop e consultazioni pubbliche, assicuriamo che ogni progetto risponda alle reali esigenze della popolazione. Con un obiettivo di aumento della partecipazione della comunità del 40% nei prossimi 5 anni, lavoriamo per rendere gli spazi pubblici non solo luoghi, ma esperienze condivise.